Da giugno medicinali scaduti nel secco!

Isontina Ambiente comunica che, al fine di di semplificare gli utenti nella gestione dei rifiuti e in applicazione di quanto previsto dalla normativa attualmente in vigore, il sistema di raccolta dei medicinali scaduti verrà modificato consentendo fin da subito il loro conferimento nel contenitore del rifiuto secco residuo.
In questa prospettiva sono in corso di definizione le modalità e le tempistiche con cui verranno rimossi dal territorio dei singoli Comuni i contenitori stradali attualmente in uso che, alla luce di questa novità, perdono la loro funzione.
Tale adeguamento del sistema di raccolta, che a partire dal mese di giugno interesserà tutti i Comuni gestiti dalla società, consentirà anche di risolvere il problema degli atti di vandalismo di cui i contenitori stradali erano oggetto.
Conseguentemente la modalità corretta (e più comoda) per smaltire i medicinali scaduti diventerà il conferimento nel rifiuto secco; la disposizione vale anche per i flaconi che contengono sciroppi o altri medicinali liquidi a prescindere dal materiale del loro imballaggio (attenzione a chiudere bene il tappo).
Nulla cambia invece per quanto riguarda le confezioni dei medicinali: la scatola e il bugiardino continueranno ad andare nella carta mentre i blister nella plastica.